Il rock del venerdì e la musica classica di qualità
Il programma musicale di Tivoli offre ogni anno qualcosa per tutte le orecchie e per tutte le età, dal rock del venerdì alle rassegne di musica classica. Tivoli propone concerti live ogni giorno e adesso Fredagsrock, il rock del venerdì, ha un fratellino che si chiama 'Lillefredag' e che risuona di musica danese ogni giovedì. Inoltre il lunedì c'è Mundomandag, con musica da tutti gli angoli del mondo, il martedì c'è Tirdagstoner con canzoni e brani classici danesi e il mercoledì è il momento del jazz con Onsdagsjazz. Il sabato sera il programma prevede danze sul prato. A suonare sono Tivolis Big Band e Tivoli Late Night Orchestra e tutti i ballerini, sia amatori che professionisti, possono scatenarsi.
Mangiare a Tivoli
Per quanto riguarda il cibo, l'offerta di Tivoli è ottima e variata. Qualcuno preferisce portarsi un cestino da casa e fare un picnic sul prato, ma in alternativa si può scegliere tra i numerosi ristoranti di Tivoli. Puoi trovare di tutto, dai piatti tradizionali danesi al bistrò francese, fino alla cucina asiatica di cui fa parte tra l'altro il ristorante Kiin Kiin Piin, aperto nel 2017 dal cuoco Michelin Henrik Yde nella Torre Cinese.
Se ti attira di più un pranzo in versione streetfood, visita la Tivoli Food Hall nell'angolo di Tivoli, che è disegnata dagli architetti delle Piramidi del Louvre a Parigi. Dietro la facciata a onde si nascondono diversi ristoranti, molti dei quali si sono organizzati come stand permanenti al coperto. La scelta è ampia e comprende piatti di cucine molto diverse, come per esempio le specialità salutari dell'islandese Glò e i panini piatti nordafricani serviti tiepidi da Wakha, nonché una miriade di altre possibilità.
Puoi anche provare la raffinata Nimb Brasserie e il Nimb Hotel, che si trovano all'interno di Tivoli, e che si sono espansi recentemente con l'aggiunta del ristorante Gemyse, che si concentra sulla cucina sostenibile e biologica, e di Cakenhagen, dove vengono serviti caffè, torte e champagne.