Nikola e suo marito sono cresciuti in campagna e sono felici che esista la fattoria sul tetto: "È fantastico poter mostrare ai nostri figli da dove proviene il loro cibo".
Nuove comunità
Apprezzo molto i giardini delle nostre città. Ci forniscono nuove comunità e scoperte, un forte senso di appartenenza che attraversa le varie generazioni - comprese quelle che verranno dopo di noi. Il giardinaggio stimola la nostra curiosità e crea un ambiente rilassato e informale in cui le esperienze stagionali si ripetono anno dopo anno.
Storicamente, la natura e il nostro giardino hanno fornito l'ambiente in cui noi umani cerchiamo soluzioni. E, ancora una volta, la natura gioca il ruolo di fornitore. Pertanto, ha senso che la mentalità degli sviluppatori urbani sia sempre più orientata alla natura e più collaborativa.
Credo che i due paesaggi come la fattoria sul tetto e la distesa "selvaggia" di piazza St. Kjeld offrano a noi esseri umani un ambiente fisico e sociale che ci condurrà verso una coscienza legata alla natura. Mentre la fattoria sul tetto offre l'ambiente per fare, incontrarsi, mangiare, discutere e affrontare le principali questioni climatiche e ambientali, la natura selvaggia alimenta la nostra curiosità e offre un'estetica che allo stesso tempo riflette l'irrazionale e il sensibile: questo è ciò che è in gioco oggi.